Autorizzo l'uso dei cookies
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

 

 

IN COLLABORAZIONE CON 

 

                  

 

Nello spirito di coinvolgimento della propria squadra e nell'ambito del percorso formativo del capitale umano, abbiamo attivato, in collaborazione con la Fondazione Politecnico di Milano, a partire da venerdì 13 Aprile,  8 giornate di formazione attiva in azienda per la sperimentazione di tecniche di Problem solving inventivo (TRIZ) e di strumenti per il ritrovamento d'informazione brevettuale.

Il percorso di formazione  coinvolgerà responsabili di funzione, sviluppatori e sperimentatori di progettazione, tecnici di laboratorio, di ricerca e sviluppo, di assicurazione qualità, responsabili dei processi produttivi, degli impianti e delle automazioni, progettisti e capi progetto, responsabili dell'ufficio brevetti e della proprietà industriale.

Coerentemente alla logica di sviluppo e crescita della supply chain saranno inoltre presenti alcuni fornitori strategici con lo scopo di accelerare i processi di sviluppo dei nuovi prodotti, di attivare una continua innovazione tecnologica e di abbattere le barriere dei paradigmi mentali.

Sul tema dell'Innovazione Sistematica in particolare, grazie alla competenza di docenti ed esperti del team  Fondazione Politecnico, che affiancheranno in tutte le fasi i partecipanti agli incontri,  sono stati programmati 3 Moduli formativi standard, in dettaglio:

MODULO 1: il problem solving ordinato

MODULO 3: il problem solving inventivo

MODULO 2: Il Brevetto come fonte d'informazione

Il percorso individuato sarà declinato in attività teoriche e di sperimentazione pratica e in una seconda fase di tutoraggio a cura dei docenti ed esperti sui casi studio individuati tra i progetti chiave aziendali.

 

 

 
 Richiedi info             Stampa pagina